L’idea mi pareva straordinaria. Avevamo già messo un po’ d’ordine, dopo anni di lotte con mittenti vari che chiedevano elenchi di diplomandi e diplomati anche ormai attempati, con promesse, per lo più generiche, di formazione o lavoro, e lo facevano sempre in momenti pessimi - dall’inizio degli scrutini al primo settembre, quando gli impiegati sono in ferie e, chi c’è, ha da lavorare doppio. Oggi non diamo retta che a chi ha realmente delle posizioni aperte e è escluso da subito chi chiede nomi indirizzi numeri di telefono per conto terzi (principalmente, le agenzie interinali). Ovvio che la segreteria fornisce solo gli elenchi di chi ha accordato il consenso - sarà l’azienda a contattare un nome dopo l’altro, a individuare gli interessati e i disponibili, a organizzare e far sostenere i colloqui di selezione. A fine febbraio, ricevo una mail che mi suggerisce una nuova possibilità: Buonasera signor Preside, la contatto al fine di avere qualche no...
Della stessa autrice: "Per tua norma e deroga, E poi ci hanno dato la stella", Cleup 2019; "Il tappeto e la polvere, Brevi osservazioni sull'Esame di Stato", Cleup 2017. In libreria e su: bit.ly/normaderoga e bit.ly/VidaleIBS https://store.streetlib.com/it/nadia-vidale/per-tua-norma-e-deroga