Tanti, tantissimi anni fa la Rivoluzione Industriale dava il via a un processo - che sembrava senza ritorno - in cui nelle funzioni elementari l'uomo veniva progressivamente sostituito dalla macchina. Invece, il ritorno c’era: “Il preside, o colui che avrà delegato al controllo, ogni mattina spunterà dall’elenco coloro che sono effettivamente presenti a scuola (non chi ha il giorno di riposo o è in malattia), e il sistema fornirà per questi nominativi un pallino colorato” (Corriere, 6.9.21). Numero e nomi degli assenti a scuola (assenti rispetto all’elenco completo) variano ogni giorno. Ci sono gli assenti ricorrenti perché hanno il giorno libero (più giorni liberi, in caso di contratti part-time), quelli che godono vari permessi richiesti in anticipo, quelli che chiamano all’ultimo momento perché stanno male o sta male un parente che assistono. Ci sarà una persona - immagino un’unità dell’ufficio personale - dedicata a costruire e tenere aggiornato, di giorno in giorno, ques...
Della stessa autrice: "Per tua norma e deroga, E poi ci hanno dato la stella", Cleup 2019; "Il tappeto e la polvere, Brevi osservazioni sull'Esame di Stato", Cleup 2017. In libreria e su: bit.ly/normaderoga e bit.ly/VidaleIBS https://store.streetlib.com/it/nadia-vidale/per-tua-norma-e-deroga