Care mamme, cari papà, in questo inizio di anno scolastico vi potrebbe essere utile sapere che, nei telefoni che voi avete affidato ai vostri figli e con cui li mandate a scuola, stiamo trovando di tutto: video di esecuzioni, suicidi, squartamenti, il fumetto di Hitler che volentieri si farebbe una doccia, purché con le saponette biologiche. So che voi pensate di potervi e forse perfino di dovervi fidare di loro: i vostri ragazzi stanno diventando grandi e è giusto che godano una progressiva autonomia. Vi sento anche dire che maneggiano questi strumenti molto meglio di voi: il che, pur vero in generale, non è tuttavia un buon motivo per disinteressarsene quando vi si dedicano (tanto più che le eventuali responsabilità penali sono comunque vostre, facendo capo all’intestatario del contratto con il gestore - che non è mai vostri figlio minorenne). Forse, le chat dei genitori, in cui per lo più si discute di compiti che non si riesce a fare e metodi didattici che non si condi...
Della stessa autrice: "Per tua norma e deroga, E poi ci hanno dato la stella", Cleup 2019; "Il tappeto e la polvere, Brevi osservazioni sull'Esame di Stato", Cleup 2017. In libreria e su: bit.ly/normaderoga e bit.ly/VidaleIBS https://store.streetlib.com/it/nadia-vidale/per-tua-norma-e-deroga