C’era una volta nelle scuole il librone delle circolari, che non si sapeva mai chi le avesse lette perché, nonostante ognuna fosse corredata di un foglio per la raccolta delle firme, non capitava mai che gli insegnanti firmassero tutti! In orgogliosa autonomia, e con un certo fastidio che la categoria avverte da sempre per ciò che considera “burocratico”, non pochi ritenevano sufficiente avere acquisito l’informazione, e tiravano dritti. Perciò, ogni volta che c’era la necessità di essere certi che una circolare fosse stata effettivamente, quanto meno, adocchiata da tutti gli interessati, l’unica via era farla passare fisicamente di classe in classe, affidata alle mani del bidello, che non se ne andava se non dopo avere raccolto l’autografo del destinatario. Alcuni insegnanti si irritavano di venire interrotti mentre svolgevano la loro lezione e qualcuno pregava il bidello di ripassare in un altro momento. Ma sbagliavano, precisa, ora per allora, la CGIL Scuola di Vicenza: p...
Della stessa autrice: "Per tua norma e deroga, E poi ci hanno dato la stella", Cleup 2019; "Il tappeto e la polvere, Brevi osservazioni sull'Esame di Stato", Cleup 2017. In libreria e su: bit.ly/normaderoga e bit.ly/VidaleIBS https://store.streetlib.com/it/nadia-vidale/per-tua-norma-e-deroga