Ma, oggi, è la volta buona, i candidati sono tutti veri. Alle sette del mattino, mi accorgo che non sono ancora pronti gli elenchi dei candidati da affiggere all’esterno dell’edificio e mi dò a colla e forbici per snaturare un “elenco presenti” dai dati troppo personali - codici fiscali, date di nascita - e di quel che resta produco una scarna lista alfabetica di nomi possibilmente omonimi. Accolgo i primi candidati al cancello, mi faccio aiutare nell’affissione e intanto spiego la logistica delle aule - due a piano terra e una al terzo (sede centrale), una terza a piano terra, secondo plesso. Controllate l’elenco, vi prego, che è il primo filtro - capiti mai qualcuno che ha sbagliato sede. Mi distoglie l’angelo custode della giornata: Sei una dirigente troppo operaia, vieni via. Spartiti i candidati nei pressi dei luoghi di destinazione, passo per ciascun gruppo spiegando che l’Istituto non assume la custodia dei beni. L’informazione desta grandissima sorpresa. Sembra loro d...
Della stessa autrice: "Per tua norma e deroga, E poi ci hanno dato la stella", Cleup 2019; "Il tappeto e la polvere, Brevi osservazioni sull'Esame di Stato", Cleup 2017. In libreria e su: bit.ly/normaderoga e bit.ly/VidaleIBS https://store.streetlib.com/it/nadia-vidale/per-tua-norma-e-deroga